Indicazioni presa di servizio e partecipazione alle attività programmate personale docente – anno scolastico 2025/2026.
OGGETTO: indicazioni presa di servizio e partecipazione alle attività programmate personale docente – anno scolastico 2025/2026.
Si raccomanda al personale che prenderà servizio presso questo istituto il giorno 1 settembre 2025 dalle ore 8:30, presso la sede della Dirigenza/Segreteria di via Leonardo da Vinci 16 in Nova Milanese (MB) di prendere visione di tutte le comunicazioni del corrente anno scolastico raggiungibili sul sito
web http://www.ic2nova.edu.it/. Si ricorda che il giorno 1 settembre 2025 devono obbligatoriamente effettuare la presa di servizio i docenti:
● neo immessi in ruolo;
● che hanno ottenuto un incarico finalizzato al ruolo da GPS sostegno prima fascia e relativo elenco aggiuntivo;
● che hanno ottenuto trasferimento o passaggio di ruolo/cattedra;
● che hanno ottenuto l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione;
● che rientrano nella scuola di titolarità dopo che nell’ a.s. 2024/25 sono stati in assegnazione provvisoria o utilizzazione;
● che rientrano da aspettative e congedi straordinari (come, ad esempio, chi rientra
dall’aspettativa per motivi familiari/personali o per svolgere un altro lavoro ovvero chi rientra dal congedo per dottorato di ricerca); quindi si tratta di personale che non ha svolto servizio nell’a.s. 2024/25;
● che sono stati assunti nel 2024/25 a tempo determinato e che dal 2025/26 sono di ruolo;
● con incarico di supplenza al 30/06 e al 31/08.
Personale ATA che deve fare la presa di servizio è:
neoassunto in ruolo dal 01/09/2025;
da trasferimento o assegnazione provvisoria;
ATA supplente con contratto a tempo determinato al 31/8/2026 o al 30/6/2026;
che rientrano nella scuola di titolarità dopo che nel 2024/25 sono stati in assegnazione
provvisoria o utilizzazione; che rientrano da aspettative e congedi straordinari (come, ad esempio, chi rientra dall’aspettativa per motivi familiari/personali o per svolgere un altro lavoro ovvero chi rientra dal congedo per dottorato di ricerca); quindi si tratta di personale che non ha svolto servizio nell’a.s. 2024/25;
Chi non deve recarsi a scuola il 1° settembre
La presa di servizio il 1° settembre non è prevista per il personale che:
1. per il 2025/2026 non hanno cambiato scuola di titolarità ;
2. si trovino in maternità obbligatoria (per tali docenti il rapporto di lavoro si perfeziona con la sola accettazione della nomina, sia a tempo determinato che indeterminato).
Riguardo al punto 1, precisiamo che i docenti in questione non sono tenuti a prendere servizio il 1° settembre, tuttavia dovranno recarsi a scuola per la predetta data, soltanto se vi siano incontri collegiali e/o attività già calendarizzate.
Qualora il personale sia impossibilitato a prendere servizio il primo settembre (parliamo di chi è tenuto a farlo) per motivi normativamente previsti, può differire la presa di servizio (ciò riguarda anche i docenti con contratto di supplenze al 30 giugno e al 31 agosto).
L’eventuale differimento della presa di servizio per un giustificato motivo (es. malattia o comunque motivi non imputabili alla volontà personale) comporterà anche il differimento della decorrenza economica. L’eventuale differimento della presa di servizio senza giustificato motivo comporterà invece la decadenza della nomina.
La pubblicazione sul sito costituisce notifica per tutto il personale della scuola interessato, con la conseguenza che rientra nei doveri del personale scolastico il controllo periodico del sito e l’adempimento di quanto contenuto nelle comunicazioni pubblicate, ivi compreso il puntuale rispetto di eventuali scadenze indicate.
Il Dirigente scolastico
Dott. Massimo Lattari